Farina di lino indicata per cataplasmi e impiastri. La farina di lino si ricava macinando i semi del lino, un’erba annua della famiglia Linacee. La farina di lino ha proprietà emollienti e protettive della mucosa.
I cataplasmi di farina di lino calda aiutano a curare le infiammazionibronchiali o a lenire le infiammazioni cutanee.
Composizione Farina di semi di lino
Modalità d'uso Uso esterno: preparare un impacco versando la quantità desiderata di farina in un pentolino con acqua all'ebollizione, e mescolando lentamente sino ad ottenere una massa pastosa. Applicare l'impacco caldissimo sulla zona interessata, proteggendo la pelle con una benda, e appoggiarlo sul petto o su un'altra zona da trattare. Attenzione a non scottarsi. Lasciare agire finchè l'impacco non si raffreddi. Avvertenze Sconsigliata per uso interno. La farina di lino irrancidisce facilmente quindi non usare farina di lino di vecchia data. Consultare il proprio medico curante per avere un indicazione terapeutica e o in caso di patologie o allergie. Formato pacco sottovuoto da 250g